Non va oltre il pari lAtletico Rollerball Agropoli contro il Cataldo in quel di Sicili. I biancoblù, orfani del bomber Mercurio L., squalificato, partono col quintetto formato da Rizzo, Macinante, Esposito, Mercurio F., e Marco Sica. Gli agropolesi sembrano un po timidi ma dopo 5 minuti passano in vantaggio con un grande tiro di Esposito, da metà campo, che spiazza il portiere avversario. Poco dopo lAtletico raddoppia con Mercurio F. che in unazione solitaria mostra le sue eccellenti doti offensive. Quando la partita sembra mettersi in discesa, il Cataldo accorcia le distanze sfruttando unincomprensione difensiva dellAtletico. La partita si incattivisce e iniziano ad apparire i primi cartellini gialli. Dopo qualche minuto è ancora la squadra di casa a farsi avanti e a pareggiare. E il 2 a 2. Giunti in breve tempo al limite di 5 falli fatti, lAtletico soffre il pressing avversario e commette un altro fallo da cui scaturisce linevitabile tiro libero a favore del Cataldo. Il tiro libero è messo a segno e il Cataldo passa in vantaggio sul finire del primo tempo. Iniziano i primi cambi: Sica Michele sostituisce il fratello Marco; Scotti subentra a Macinante; Oliva prende il posto di Esposito. Il secondo tempo parte con questa formazione e la strategia di Mister Ruscitto sembra essere azzeccata: il pressing alto mette in difficoltà la formazione di casa e lAtletico diventa pericoloso. La partita si accende: il Cataldo subisce unespulsione e prende molti cartellini gialli. A metà ripresa è Vaina a conquistare un tiro libero che riesce a realizzare riportando il risultato in parità 3 a 3. Le squadre si allungano e varie sono le occasioni da una parte e dallaltra. LAtletico però non riesce a sfruttare i falli a favore e soprattutto sbaglia un altro tiro libero con Sica. Nulla da fare. La partita termina sul 3 a 3, che probabilmente è anche il risultato più giusto. Purtroppo lAtletico perde loccasione di portarsi a soli 3 punti dalla capolista, pur rimanendo ancora in scia. I rimpianti maggiori provengono soprattutto dal tiro libero sbagliato e dal solito calo di tensione che ha portato la compagine agropolese dal doppio vantaggio al 3 a 2 a sfavore. Sembra questo il punto su cui lavorare maggiormente. Domenica si affronterà il S.Gregorio, squadra capolista e con una eccellente media gol fatti. Sarà quella una delle occasioni in cui lAtletico potrà mostrare il proprio valore e rivelare le proprie ambizioni. Gerardo Scotti
Marcatori: Esposito, Mercurio F., Vaina